Disegno dell' orologio (XVIII secolo)
La primissima macchina del
1489 probabilmente fu smantellata, quella più antica è databile inizi
XVIII secolo o forse più tarda, i due tamburi allineati in parallelo
(secondo la perizia dell'Ing. Marisa Addomine, esperta in orologeria
antica, ricercatrice e scopritrice datazione orologio della torre di
Sant'Andrea a Chioggia), la riconduce a tale periodo storico.
Sicuramente il montaggio del meccanismo fu eseguito in loco, portando
manualmente i singoli componenti che venivano assemblati in postazione.
Da sottolineare il fatto che normalmente i più antichi orologi in giro
per l'Italia, sono montati di solito sui campanili delle chiese, nel
territorio del veneziano l'orologio era sempre montato sulla torre
civica, Venezia ci teneva a far sapere che il tempo lo batteva Lei
e non la Chiesa.
|
|
 |