Civiltà Romanica Toscana - MCN 11905 - Durata: 55'
Caratteristiche della civiltà e dell'arte romanica , quale si sviluppò tra XI e XII sec. in Toscana.
Futurismo - MCN 11992 - Durata: 55'
Aspetti socio-culturali in cui è sorto il Movimento, con particolare riguardo all'arte figurativa.
Orazio in Sabina - MCN 11858 - Durata: 40'
Savinio - MCN 11916 - Durata: 28'
Alberto Savinio: un'anima in continua oscillazione tra pittura, musica, letteratura, teatro.
Venezia tra Oriente e Occidente - MRV 9872 - MCN 11907 - Durata: 55'
Il documentario racconta la storia artistica e culturale di Venezia dalle origini fino al XIV.
Antonio Canova - MRV 18571 - Durata: 25'
Illustra la vita e l'opera di Canova, basandosi soprattutto sulla gipsoteca di Possagno.
Arturo Martini: la lingua della scultura - MRV 14256 - Durata: 28'
Arte senza pace ( Arturo Martini ) - MRV 11296 - Durata: 15'
Analisi della vita e lo spirito dello scultore trevigiano attraverso brani di suoi scritti, visione
delle sue opere e dei luoghi che più amò.
Il ritorno del mammut. Reperti veneti dell'era glaciale- MRV 15953 - Durata: 20'
Prima di Adamo - MRV 11845 - Durata: 30'
Alla ricerca delle origini dell'uomo, in Arabia Saudita e in India.
Sulle orme dei dinosauri - MRV 11572 - Durata: 30'
Scoperta nel Paraiba di un giacimento fossile contenente impronte di dinosauri di almeno 50
specie diverse.
Lo Uadi dei dinosauri - MRV 8901 - Durata: 30'
Immagini della scoperta e dello scavo nel deserto del Teneré di un immenso giacimento di dino-
sauri , tra cui l'ormai famoso Ouronosaurus esposto nel Museo di Storia Naturale di Venezia.
Dinosauri - MCN 11887 - Durata: 30'
Ricostruzione delle tappe della vita di questi grandi estinti.
10.000 anni fa - Il Mesolitico - MCN 11899 - Durata: 25'
La Prepolifonia - MRV 5679 - Durata: 30'
Descrive didatticamente il cammino della musica medioevale (canto ambrosiano, gregoriano,
aquileiese) fino al primo Rinascimento.
Il Medioevo: Polifonia e Trovatori - MRV 7741 - Durata: 30'
Descrizione delle caratteristiche proprie del canto polifonico e delle composizioni trovadoriche.
Il '400 dai Fiamminghi alla Frottola - MRV 7756 - Durata: 28'
Analisi della musica di compositori fiamminghi ad inizio '400 e nascita sul finir del secolo di un
nuovo genere di musica espresso con le “frottole”, “Strambotti” “villanelle” e “canzoni”.
Il '500 - La musica strumentale e il doppio coro - MRV 7894 - Durata: 31'
Passaggio dalla musica cantata alla musica strumentale.
Il '500 - Dal madrigale alla commedia armonica - MRV 7909 - Durata: 31'
Evoluzione della musica vocale del '500 e prime manifestazioni teatrali.
Il '600 - Monteverdi e la seconda pratica - MRV 12846 - Durata: 30'
Creazioni musicali di Monteverdi durante la sua permanenza alla corte dei Gonzaga.
Il '600 - Monteverdi e il genere rappresentativo - MRV 12831 - Durata: 29'
Ultimi 30 di vita del maestro nei quali compone una quantità considerevole di musiche sacre,
nonché opere del nascente teatro in musica.
Il teatro in musica alla fine del '600 - MRV 16073 - Durata: 31'
Il '600 è a Venezia il secolo del “teatro in musica” fenomeno dominante nella vita culturale della
città.
Il '700 e la musica vocale - MRV 16722 - Durata: 25'
Strumenti e voce si fondono nella musica sacra settecentesca: Vivaldi ed altri musicisti del
tempo offrono esempi mirabili di questo genere.
Vivaldi e il concerto - MRV 16632 - Durata: 15'
Nella Venezia del 700 nascono i “cori”, Vivaldi è uno dei massimi rappresentanti di questo cam-
biamento musicale che da origine tra l'altro al “linguaggio sinfonico” e al “concerto solistico”.
Gli alpini tra storia e storie veci e bocia - MRV 19189 - Durata: 45'
Diario della 67° Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi a Treviso nel 1994
La Carbonaia - MRV 17482 - Durata: 25'
Documenta le varie fasi operative delle carbonaie, piuttosto frequenti in tutta la zona boschiva
pedemontana, specialmente della Lessina (VR) fino a 30-40 anni fa .
Marostica e la sua partita a scacchi - MRV 12046 - Durata: 17'
Illustra la manifestazione che si tiene periodicamente il settembre a Marostica.
Europa - Genti: la possibile utopia - MRV 14622 - Durata: 35'
Gemellaggio tra Europa e centri storici del Veneto avvenuta nel 1986.
Antonio da Padova - MRV 1129 - MRV 1144 - Durata: 25'
Analisi della vita e aspetti meno conosciuti della biografia del Santo.
Antonio... Un Uomo... Il Santo - MRV 18737 - Durata: 23'
Ricostruzione della vita di S. Antonio da Padova, di cui vengono illustrate le opere e i principali
miracoli.
I Benedettini nel Veneto - MRV 17265 - Durata: 45'
Storia dei Benedettini nel Veneto, delle severe regole loro imposte e illustrazione dei più impor-
tanti monasteri.
Il Francescanesimo nel Veneto - MRV 10889 - Durata: 50'
Evoluzione del fenomeno francescano in generale e nel Veneto in particolare attraverso la docu-
mentazione di alcuni tra i più significativi insediamenti.
Pellegrino di pace - MRV 10735 - Durata:
Visita di pellegrinaggio di Papa Giovanni Paolo II a S. Antonio a Padova il 12 settembre 1982.
Scalabrini: Vescovo e padre dei migranti - MCN 11898 - Durata: 30'
Exultet: rotoli liturgici del medioevo meridionale - MCN 11860 - Durata: 30'
Scoperta di uno strumento liturgico, al tempo stesso opera d'arte, spartito musicale, mezzo devo-
zionale e didascalico delle celebrazioni pasquali.
L'altra Venezia - MRV 3652 - Durata: 60'
Problemi della salvaguardia di Venezia.
Benedettini e bonifiche (La corte di Correzzola) - MRV 17249 - Durata: 15'
Origine e storia della importante opera di bonifica e trasformazione territoriale da parte dei Bene-
dettini - nei primi secoli dopo l'anno mille - della zona della bassa padovana.
Il Cadore - MRV 12423 - Durata: 45'
Dal disegno alla memoria (cartografia) - MRV 8085 - Durata: 25'
Metodi di ricerca, strumenti e sistemi adottati per la realizzazione della cartografia della Regione
Fiumi e laghi del Veneto: laghi alpini del Veneto - MRV 16393 - Durata: 35'
Aspetti naturalistici ed elementi storici e culturali delle aree finitime ai laghi del Veneto.
Veneto e Venezia dall'alto - MRV 10012 - Durata: 35'
Il burchiello - MRV 11224 - Durata: 14'
L'itinerario percorso lungo il fiume Brenta dal barcone che porta dal '700 da Padova a Venezia.
Veneto: dalla montagna al mare - MRV 10037 - Durata: 22'
Un itinerario paesaggistico dalle Dolomiti al mare Adriatico.
Alto Adige: uomini e natura - MRV 17215 - Durata: 55'
I Colli Berici. - MRV 15913 - Durata: 30'
I Colli Euganei - Un parco da vivere - MRV 14981 - Durata: 22'
Le Dolomiti bellunesi - MRV 20298 - Durata: 30'
La laguna di Caorle - MRV 16311 - Durata: 25'
Il Monte Baldo - MRV 15873 - Durata: 30'
Il delta del Po: impariamo a conoscerlo - MRV 20298 - Durata: 15'
Martino: il pescatore del Sile - MRV 20666 - Durata: 25'
Pescatori di pietre (Bolca e i Cerato) - MRV 18208 - Durata: 25'
Bolca, piccolo centro nel veronese, famosa per la sua cava di pesci fossili.
I Traci - MRV 12670 - Durata: 25'
Documentario realizzato in occasione della grande mostra tenutasi a Palazzo Ducale nel 1989,
racconta la millenaria storia di questo popolo, dall'epoca del bronzo fino alla conquista romana.
Vicenza nel Risorgimento - MRV 19766 - Durata: 30'
Ricostruzione delle vicende storiche di Vicenza e del suo territorio dal 1797 - 1866.
Vicenza romana - MRV 19630 - Durata: 20'
Tracce della presenza romana nel territorio vicentino .
Dedicato al Partigiano -MRV 12323 - Durata: 15'
Monumento di Augusto Murer eretto sul Monte Grappa a ricordo della Resistenza Veneta.
La grande guerra sull'altopiano di Asiago:
i primi due anni di guerra - MRV 18078 - Durata: 40'
dallOrtigara alla fine della guerra MRV 18079 - Dur. 40'
Montegrappa 1944 - MRV 18601 - Durata: 17'
Per non dimenticare : Itinerario alla ricerca della grande guerra sull'altopiano di Asiago -
MRV 20447 - Durata: 30'
Uno sguardo al passato: il Veneto Romano - MRV 11675 - MRV 11686
Uno sguardo al passato: il Veneto Alto Medievale - MRV 14794 - MRV 14839
Gli uomini e le famiglie: i Carraresi - MRV 15496 - Durata: 50'
Gli uomini e le famiglie: Ezzelino III da Romano - MRV 20566 - Durata: 31'
Gli uomini e le famiglie: gli Scaligeri - MRV 16447 - Durata: 35'
Storia d'Italia del XX secolo : Enciclopedia audiovisiva della storia italiana dal
1861 al 2000, su testi degli storici Valerio Castronovo, Renzo De Felice e Pietro
Scoppola e per la regia di Folco Quilici . L'opera è suddivisa in cinque Capitoli,
ognuno di dieci film di circa 30 minuti (filmati d'epoca, cinegiornali nonché reperti
iconografici italiani riuniti e collegati da riprese filmate realizzate in Italia e
all'estero).
L'Italia in guerra MRV 3668-MRV 3684- MRV 3700- MRV 3716- MRV 3732- MRV 3748
Durata: 98' Raccolta di “Cinegiornali Luce” e documentari originali e integrali d'epoca, offre
un panorama autentico dell'era fascista dal 19.39 al 1943.
Sui sentieri del '18 - MRV 10260 - Durata: 22'
Rievocazione delle atrocità vissute nella guerra 1915/18 da parte di un emigrato di Auronzo.
Le Colonie - MCN 11978 - Durata: 45'
Mille lire al mese - MCN 11986 - Durata: 60'
La quotidianità, il costume e lo stile di vita degli italiani negli anni '30.
Mal d'Africa - MCN 12001 - Durata: 93'
La storia della breve avventura coloniale del nostro paese in terra d'Africa.
Hitler e Mussolini - MCN 12000 - Durata: 88'
I 600 giorni di Salò - MCN 11999 - Durata: 84'
Eventi storici del periodo tra la ripresa del potere da parte del Fascismo alla Liberazione
La guerra in Italia - MCN 11985 - Durata: 85'
I discorsi di Mussolini - MCN 11983 - MCN 11984 - Durata: 82' + 84'
Murano: arte e magia del Veneto - MRV 10549 - Durata: 10549
Piegherò la materia all'arte: artigianato come e perché - MRV 18437 - Durata: 25'
Piegherò la materia all'arte: conosci il legno - MRV 18413 - Durata: 30'
Piegherò la materia all'arte: il cristallo d'arte - MRV 19105 - Durata: 28'
Le pietre di Venezia - MRV 20616 - Durata: 31'
Emblemi, pitture, sculture che ornano case e palazzi veneziani.
Restauro e restauratori a Venezia - MRV 9184 - MRV 9210 - Durata: 40'
Il presepe napoletano - MCN 11869 - Durata: 30'
La Commedia dell'Arte nelle Maschere del Sartori (storia e tecnica delle maschere)
MRV 17634 - Durata: 60'
Storia della maschera e illustrazione dal vivo delle varie fasi di costruzione.
Conoscere per tutelare - MRV 16258 - Durata: 10'
Interventi eseguiti dallo stato per conoscere e catalogare il patrimonio artistico nazionale.
Alla scoperta della biblioteca - MRV 18544 - Durata: 30'
I luoghi della memoria scritta - MCN 11859 - Durata: 30'
Un itinerario attraverso le biblioteche storiche italiane per ricostruire la vicenda dei manoscritti
nelle biblioteche monastiche.
Ambiente: da rifiuti a risorse - MRV 17363 - Durata: 30'
I cittadini partecipano - MRV 12761 - MRV 12772 - Durata: 150'
Programma suddiviso in 5 puntate - dedicate alla costituzione, la famiglia, la scuola, il lavoro,
lo stato - che cerca di individuare e rendere esplicito il legame tra i comportamenti individuali
ed i principi generali della vita di una paese democratico e civile.
Ebla, alla scoperta della prima Siria - MCN 11888 - Durata: 36'
Spedizioni in Siria alla scoperta dell'antica città di Ebla.
G. B. Belzoni: un pioniere sul Nilo - MRV 12091 - Durata: 45'
Il documentario illustra i viaggi e le scoperte fatte dal Belzoni, esploratore padovano, all'inizio
del 1800 nell'antico Egitto
A due passi dalla cima - MRV 12514 - MRV 12530 - Durata: 85'
Cronistoria della spedizione, composta da 30 alpinisti italiani e nepalesi, che nel 1980 tentò la
scalata del monte Everest.
Alle sorgenti del Nilo - MRV 12546 - Durata: 30'
Spedizione effettuata tra il 1859 e il 1860 alla ricerca delle sorgenti del Nilo.
Gli antenati venuti dal mare - MRV 11368 - Durata: 40'
Tracce dello spostamento avvenuto millenni or sono da parte di alcune popolazioni che si spo-
starono dal Sud-Est Asiatico popolando le isole dell'Indonesia e Melanesia.
L'arcipelago di re Filippo - MRV 12494- Durata: 45'
Popoli e tradizioni delle isole Filippine.
L'armata scomparsa di re Cambise - MRV 12478 - Durata: 30'
Spedizione nella zona del Sahara dove si suppone dia “scomparsa” l'Armata del re persiano
Cambise nel 524 a.C.
Bhutan: la terra del drago - MRV 11204 - Duarata: 30'
Il Buthan conserva intatte tradizioni e usi antichi della civiltà himalayana.
Boscimani del Kalahari - MRV 15156 - Durata: 27'
Vita attuale degli ultimi boscimani del Kalahari nello stato di Botswana.
La Ciudad Perdida - MRV 17304 - Durata: 26'
Alla ricerca della città scomparsa dei Tajrona in un luogo tra la sierra Nevada e la Colombia.
I colori della foresta - MRV 17319 - Durata: 20'
Studio dei colibrì delle foreste andine in Equador,.
I coralli delle Maldive - MRV 9108 - Durata: 30'
Spedizione dedicata allo studio dei coralli delle isole Maldive.
Gli dei Maya sono vivi - MRV 5031 - Durata: 30'
Scavo di Colha, città industrializzata dei Maya.
Equador: all'ombra dei vulcani - MRV 12268 - Durata: 42'
L'uomo nei diversi sistemi presenti in equador
Huaqueros - MRV 10772 - Durata: 30'
Il Sud America è una necropoli sotterranea di antiche civiltà, “Huaqueros” è colui che profana le
tombe alla ricerca degli inestimabili prodotti dell'arte colombiana.
Madagascar: l'ultimo Gondwana - MRV 12062 - Durata: 30'
Spedizione effettuata nel 1975 in Madagascar che illustra problemi e ambienti della grande isola.
I Maya del Belize - MRV 12002 - Durata: 30'
Nel cuore della foresta monsonica del Belize una missione archeologica ha scoperto una grande
città Maya specializzata nella produzione di strumenti in selce.
Paititi: ultimo sogno Inca - MRV 8995 - Durata: 55'
Il mito della misteriosa città, di cui non si conosce l'ubicazione, che fu l'ultimo rifugio degli
Incas e dei loro tesori.
Patagonia: terra del silenzio - MRV 11883 - Durata: 32'
Tra le sconfinate distese della Patagonia riemergono le vestigia di un passato remotissimo.
I Pigmei dell'Ituri - MRV 8951 - Durata: 32'
Nelle foreste pluviali dell'Africa Nera , una spedizione alla ricerca dei Pigmei Bambuti.
Popoli in bilico - MRV 20198 - Durata: 50'
Documenta le minoranze etniche distribuite in oltre settanta paesi della terra.
Portolani e le carte nautiche ( carte da navigar ) - MRV 18310 - Durata: 20'
Tra il 1300 e il 1500 appaiono le prime carte nautiche che si affinano continuamente, via via che
si scoprono nuove terre.
Tau't bato - MRV 11562
Scoperta di una popolazione di cavernicoli che vivono in un cratere dell'isola di Palawan.
La terra di Tasman - MRV 11508 - Durata: 30'
Indagine naturalistica sulla fauna endemica dell'isola della Tasmania.
Gli ultimi Maya - MRV 15070 - Durata: 29'
Testimonianze della civiltà del popolo Maya in Messico, Honduras e Guatemala
L'ultimo indio Pakawara - MRV 15211 - Durata: 28'
Spedizione all'interno della foresta amazzonica bolivana.
L'uomo dell'Orinoco - MRV 11499 - Durata: 30'
Spedizione nella foresta amazzonica venezuelana e contatto con le popolazioni Yonoama.
La valle dei Chacha Poya - MRV 11478 - Durata: 30'
Scoperta delle sette statue-sarcofago dei Chachapoyas nella parete rocciosa in un canyon.
I varani di Komodo - MRV 11460 - Durata: 30'
Studio degli ultimi varani giganti a Komodo in Indonesia.
Il mito di Eldorado - MCN 11924 - Durata: 53'
Percorso ideale nei luoghi dell'America latina che videro le gesta dei celebri “Conquistadores”.
Irlanda - MCN 11890 - Durata: 41'
Portogallo (Costa Verde e Costa de Prata) - MCN11891 - Durata: 44'
Spagna (Andalusia) - MCN 11892 - Durata: 37'
Sicilia , le isole Eolie - MCN 11894 - Durata: 30'
Eroe vagabondo - MRV 18761 - Durata: 60'
Ambientato in un piccolo paese, il film racconta le mille disavventure nelle quali viene coinvolto
un giovane, prima di vedere realizzata la sua strana invenzione.
L'importanza di avere un cavallo - MRV 10754 - Durata: 43'
Girato sull'Altopiano di Asiago il film narra le vicende di un ragazzo che lotta per poter tenere
con sé un cavallo bianco che tutto il paese vorrebbe portargli via.