Nato a Noale dove risiede in Via a. Moro, 11. Pittore e incisore, dal 1969 svolge una intensa attività espositiva.
Ha ottenuto affermazioni in concorsi e rassegne in Italia e all'estero, tra le quali "Artisti Veneti" ad Amsterdam (Olanda), Gruppo Pittori Noalesi e Lancerotto, Chiesa S. Vidal (Venezia); "Dall'Impressionismo alla Nuova Figurazione" al Kursaal del Lido di Jesolo; Bevilacqua la Masa - (VE). Si ricordano inoltre le Fiere "Diplo" a Firenze; "Etruria Arte" a Venturina - (LI); "Art Box" a Carpi e "Arte Padova" e la rassegna "L'Isola, la donna e l'orchidea" nell'isola La Réunion. Numerose le personali allestite, specialmente in Veneto.
"... Nelle opere di Willy Pontin, la figurazione è protesa verso l'allusività. Riquadro su riquadro, lo scorcio di paesaggio, la collina, la laguna, i motivi floreali, i voli di gabbiani, i profili di donna (nelle incisioni i motivi ambientali) si rivelano come luoghi della memoria, ricordi che s'incontrano, s'intrecciano, segnano il nostro tempo, lo raccontano, lo riflettono nel passato mediante entità esplorate e ancora cariche di possibilità inesplorate..."
Giulio Gasparotti