La porta, contestualmente alla sopraelevazione della torre, è stata quasi interamente ricostruita
a somiglianza della porta Trevigiana. Sui muri
sud e ovest non è stata possibile alcuna
lettura archeologica. Sul muro nord sono rimasti solamente i resti del
muro di collegamento con il terrapieno. Si è accertato che dal lato
interno al castello aveva due cammini di ronda ed era circa m 2,30 più alta.
|
 |
|
 |
|
Ricostruzione della porta |
|
Resti dei cammini di
ronda |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Resti muro di collegamento con
terrapieno |
|
Porta
del cammino di ronda basso |
|
Porta
del cammino di ronda alto |
|
|
 |