A destra in basso è visibile uno stemma araldico non identificato. Si tratta di uno stemma bipartito parlante. La parte sinistra (destra per chi guarda) con la pera, potrebbe riguardare la famiglia Perazzo, non documentata a Noale, l'altra parte le lettere dell'alfabeto greco χ ρ "chi" e "ro" che vogliono significare Christòs.