

Nella affollata parte inferiore sono disposti in fila, da destra a
sinistra, sei personaggi di difficile interpretazione: sant' Antonio da
Padova, la allora badessa Girolama da Spilimbergo, un vescovo in piedi,
forse l’allora vescovo di Treviso, un altro vescovo inginocchiato, una
monaca e una santa martire con la palma del martirio in mano. Risulta
difficile distinguere i santi dai comuni membri della chiesa in quanto
in nessuna figura è presente l’aureola.
|
|
|
 |