Entrati nella piccola stanza edificata all'inizio del XVIII secolo si accede alla torre Trevigiana attraverso una porta ricavata tagliando il muro ovest. certamente dopo che  la torre aveva  perso ogni interesse militare. A testimoniarlo  sono anche i cardini infissi sullo stipite destro e rivolti verso il lato esterno. La maestà del foro è sostenuta da una piattabanda orizzontale annegata nello spessore del muro.


Muro tagliato