- C. Agnoletti, Treviso e le sue pievi. Illustrazione storica del XV centenario della istituzione del vescovado trevigiano. Vol. I. Treviso 1897. Ristampa anastatica 1968
- E. Cristiani, La consorteria da Crespignaga e l’origine degli Alvarotti di Padova (secoli XII-XIV), “Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici”, I (1967-1968).
- A. Fattori, cdrom Novalis Antiqua: architettura, storia e arte di una cittadina veneta di età medievale. Associazione Cultura Avventura Avventura Noale. 1998.
- A. Fattori, Noale città fortificata dei Tempesta, Guida turistica itinerari di stria arte e cultura. Comune di Noale. Cierre Grafica Verona 2006
- F. Pigozzo, Briana e Moniego nel Medioevo (1210 - 1490), Associazione Noale Nostra, con il patrocinio della Regione del  Veneto, Grafiche Dipro - Roncade (Tv) 2003.
- R. Roncato, Il castello e il distretto di Noale nel Trecento. Istituzioni e società durante la signoria di Guecello Tempesta, Deputazione di storia patria per le venezie, Miscellanea di studi e memorie XXXV, 2002.
- A. Rorato, La chiesa di S. Giovanni Battista di Briana. Parrocchia S. Giovanni Battista di Briana e Amministrazione Comunale di Noale.
La Tipografica Scorzè. 2000.