La porta trevigiana è documentata a partire dai 1192 .L'analisi archeologica dell'elevato ha evidenziato che almeno la parte ovest della porta (verso piazza castello) è coeva alla torre (XII secolo). La parte est (verso piazzetta del grano) ha subite nel corso del del XVIII e XIX secolo importanti  modifiche tali da rendere difficile ogni ipotesi..E' documentato un cammino di ronda molto basso e molto probabilmente aveva tre cammini di ronda.